Post

La svastica sul sole - Philip K. Dick

Immagine
Di cosa parla? Ambientato negli anni '60, l'autore immagina un mondo dove a vincere la Seconda Guerra Mondiale sono state le forze dell'Asse. Germania, Italia e Giappone che si dividono il mondo. Gli USA ad esempio sono divisi in 4 parti: Stati Americani del Pacifico in mano ai Giapponesi, Stati Uniti d'America in mano ai Tedeschi,  Il "Sud" uno stato fantoccio sotto l'egida dei Tedeschi e  S tati delle Montagne Rocciose che sono una sorta di cuscinetto neutrale tra Giappone e Germania. Le vicende del romanzo si svolgono negli Stati Americani del Pacifico e coinvolgono diversi soggetti che in un qualche modo sono collegati tra di loro. Il giapponese Tagomi, ufficiale Missione Commerciale sulla Costa del Pacifico, Childan, un antiquario che vende oggetti antichi americani, Frank Frink l'artigiano gioielliere di origine ebraica e la usa ex moglie Juliana Frink che vive negli Stati delle Montagne Rocciose. Childan è solitamente preso dal buon esito dei su...

L'era del diamante - Neal Stephenson

Immagine
Di cosa parla? Il romanzo narra le vicende di Nell dai giorni della sua fanciullezza trascorsa in povertà alla fine dell'adolescenza quando inizia a riscattarsi e a trovare un posto nel mondo.. Shanghai verso la fine del XXI secolo è una metropoli ipertecnologica segnata dall'evoluzione della nanotecnologia e da un sistema politico dove i popoli non vivono all'interno di uno Stato Nazione ma all'interno di tribù o phylum. Il concetto di Stato Stato Nazione, infatti, è ormai soppiantato da una società complessa suddivisa in tribù dette phylum i cui membri condividono un sistema di valori e di cultura. I membri dei phylum vivono in conclavi all'interno delle metropoli e sono dotati di un loro governo e di una loro autonomia. I phylum e gli stati nazionali sono integrati in un sistema politico-economico comune, fondato sul Protocollo Economico Comune (PEC), che ne regola i rapporti e garantisce la sicurezza collettiva. Per cui in una metropoli è possibile vedere aree d...

La domatrice - Agatha Christie

Immagine
  Di cosa parla? Gerusalemme verso la fin degli anni 30. Una strana famiglia statunitense è in gita nel Medio Oriente. La famiglia  Boynton.  La madre o meglio matrigna è la curatrice del patrimonio del defunto marito e ha un controllo totale sui figli o figliastri. Questo strano e morboso rapporto ha reso i giovani componenti dipendenti totalmente dal benestare della nuova capo famiglia. Non lavorano, vivono ancora tutti sotto lo stesso tetto e ogni loro singola azione deve passare al vaglio della Signora Boynton.  Durante una gita a Petra la Signora Boynton. Apparentemente sembra un infarto, ma dai segni sul braccio potrebbe essere stata avvelenata. Il dubbio sulla morte della Signora Boynton assale il Colonnello  Carbury che decide di contattare Poirot che era in quei giorni in visita a Gerusalemme. Dopo una sommaria analisi dei fatti, Poirot annuncia che risolverà il caso in 24 ore semplicemente interrogando i sospettati. Commento: E' un piacere leggere un c...

2045 - Matteo Paolillo

Immagine
  Di cosa parla? 2045, il mondo ha attraversato pandemie e disastri ecologici. La città è divisa in tre settori che rappresentano le classi sociali. Livello 1 per i ricchi, livello 3 per i poveri che ormai sono dimenticati dal mondo e livello 2 che è una via di mezzo. La Icaro è una multinazionale che ha fatto dei problemi del mondo il suo core business. E' stata la prima azienda a inviare i rifiuti nello spazio, si occupa di raccogliere la plastica nei mari, in campo medico ha creato protesi che hanno permesso ai disabili di camminare. Ora c'è un nuovo progetto trasferire la propria identità su un drone a nostra immagine e somiglianza. Ricordi, emozioni, carattere tutto ciò che caratterizza l'essere umano su un drone. In altre a parole la vita eterna. Parallelamente alle attività della Icaro nasce un'organizzazione di ribelli che vogliono sabotare le attività dell'azienda. In questo contesto si svolgono e si intrecciano le vicende dei protagonisti del romanzo. Si t...

108 RINTOCCHI - Yoshimura Keiko

Immagine
  Di cosa parla? Sohara Mamoru è il tuttofare di un'isoletta dell'arcipelago Izu. Tetti, televisione, biciclette, qualsiasi cosa si rompe Mamoru la ripara. Nell'isola sono in pochi e il senso di comunità è forte. Ogni abitante ha più di un lavoro per rispondere alle necessità della comunità.  Tutto scorre nella solita routine e Mamoru impiega le sue giornate a risolvere i problemi degli abitanti dell'isola. Mancano tre giorni al Capodanno dove avviene la cerimonia dei 108 rintocchi che secondo la tradizione buddista vengono fatti suonare per simboleggiare le passioni umane. Mamoru rivedrà per l'0occasione sua figlia che sta studiando sulla terra ferma a Tokyo. E' felice per lei, sta studiando da restauratrice e ha vinto una borsa di studio che le permetterà di volerà a Firenze.  Ma la bella atmosfera si infrange al sopraggiungere di una lettera di Yamada un suo amico ed ex abitante dell'isola. Ma cosa c'è scritto, quale notizia porta con sè quella letter...

La Svedese - Giancarlo De Cataldo

Immagine
Di cosa parla? 2020 Roma. In pieno periodo pandemico inizia l'ascesa di Sharon soprannominata la Svedese. Sharon è una ragazza normale che da sempre ha cercato di stare fuori dai brutti giri del suo quartiere, le Torri. Capita tutto casualmente. Capita ad esempio che il suo fidanzato ha un incedente e lei apprende che lui faceva il corriere della droga e così capita che tocchi a lei effettuare la consegna altrimenti il suo fidanzato è nei guai. Capita che il destinatario sia un ricco nobile del centro e capita che lui decida che da quel giorno riceverà solo più merce consegnata da Sharon ed è disposto a pagarle l'equivalente di uno stipendio a consegna e le consegne sono settimanali. Così Sharon che ha lottato tutta la vita per stare lontano da quei giri si ritrova non solo a fare il corriere ma a salire poco per volta la gerarchia della criminalità romana. L'approccio femminile agli affari,la sua mente aperta ad apprendere cose nuove, la sua gentilezza e la sua risolutezza...

La gestazione degli elefanti - Ilaria Mainardi

Immagine
  Di cosa parla? Futuro distopico. Il mondo è governato da una dittatura autoritaria e totalitaria che ha vietato per legge di ridere al popolo. Ciascun cittadino ha un braccialetto che morde il polso dei cittadini ogni qualvolta provano anche solo a ridere. "D." è il nome del protagonista è un ex-comico che al primo tentativo di comizio comico viene subito arrestato. In prigione avrà dei compagni di cella piuttosto singolari, un anziano e un tipo bello ma burbero. All'interno della prigione accadranno fatti piuttosto singolari che potrebbe rivelare una lacuna del sistema dittatoriale. Commento: L'idea è molto originale e a dir poco geniale. Ma per il mio personale gusto le note positive finiscono qua. Se vi immaginate il classico romanzo distopico dove vi viene dipinto un mondo immaginario purtroppo non è così. L'autrice usa molto saggiamente l'escamotage della prigione che così permette di ambientare l'80% del romanzo all'interno delle mura di una pr...